Kornai János: “Programmazione a piu livelli“ (Multi-Level Programming), in Italian. Archivio di Studi Urbani e Regionali, 1969, Vol. 2, No. 1-2, pp. 3-27. Original: 5.39 in Hungarian, 1968.

ANNO II, NUMERO 1-2 MAGGIO 1969 -'ARCHIVIO Dl STUDI URBANI E REGIONALI È PROMOSSO DA LAURA BALBO, PAOLO CECCARELLI, ADA COLLIDA, PIETRO FANO, FRANCESCO INDOVINA. BERNARDO SECCHI, GUGLIELMO ZAMBRINI. DIREZIONE E REDAZIONE, PIAZZALE BARACCA 8, 20123 MILANO. TEL. 464741. RESPONSABILE ADA BECCHI COLLIDA. AUTORIZZ. TRIB. Dl MILANO N. 14068 DEL 16 APRILE 1968 5PEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE GRUPPO III - ABBONAMENTO A 10 NUMERI L. 3.000, ENTI L. 10.000, ESTERO L. 5.000 (DOLLARI 8), VERSAMENTI SUL C/C POSTALE N. 3/16861 INTESTATO A: ARCHIVIO Dl STUDI URBANI E REGIONALI " AM» M STUDÍ URBANI E REGIONAL! II lavoro di Janos Kornai, p. 1 János Kornai, Programmazione a piix livelli, p. 3 P. L. Fano, L’estensione del modello Kornai alla programmazione regionale, nota al contributo di K. Porwit, p. 27 English summaries, p. 30 Notiziario, p. 31 Libri, p. 32 Riviste, p. 33 IL LAVORO DI Presentare Janos Kornai ai letton deli’Archi­­vio appare nello stesso tempo come un compi­­to superfluo, data la fama ehe lo studioso unghe­­rese ha raggiunto ben al di là dei confiai del suo paese, e doveroso, nella misura in cui la diffusione degli scritti di Kornai in Italia è sta­­ta fino ad oggi modesta (*)- Il paper di Kornai, che Archivio riproduce in traduzione italiana per gentile concessione dell’ autore, rappresenta, in effetti, un punto (forse ancora il più ravvicinato nel tempo) del lungo iter ehe Kornai ha percor­­so nell’elaborazione di modelli matematici di pia­­nificazione e infine nella loro preliminare appli­­cazione (2). I meríti attribuibili al contributo di Kornai vanno, almeno per certi aspetti, al di là delle nostre stesse capacità di valutazione. Ci pare tut­­tavia necessario ricordare almeno quelli ricolle­­gabili all’impulso ehe Kornai ha dato ad un ap­­proccio deU’economia-matematica che sfugga aile pretese assolutistiche del « modello ehe risolve JANOS KORNAI tutti i problemi » e rivaluti invece il valore ehe ai modelli puo essere assegnato quando si inten­dő fondare la gestione di un sistema economico su un sistema il più ampio e articolato possibile di informazioni e sul loro coordinamento e la loro riduzione ad una o più sintesi successive consistenti. Altro importante aspetto del contri­buto di Kornai è quello ehe coincide con il ten­­tativo di trovare un metodo razionale di com­­posizione delle opposte esigenze della centraliz­(') Si ricorda la traduzione italiana della comuni­­cazione presentata da Kornai al 1° Congresso Mon­diale di Econometria nei Documenti di La Rivista Tri­­mestrale, n. 15-16, dicembre 1965. (2) Cfr. J. Kornai, Mathematical Planning of Struc­tural Decisions, North-Holland p.C., Amsterdam, 1967. In questa raccolta è tra l’altro ripreso il fondamenta­le articolo di J. Kornai e Th. Lipták, « Two-leve) planning » in Econometrica. n. 33, 1965.

Next